L’architettura degli spazi di lavoro contemporanei si fa più dinamica e l’idea tradizionale di ufficio e aree ricreative viene superata da spazi fluidi e condivisi, disponibili a cambiare continuamente forma e funzione.
L’architettura degli spazi di lavoro contemporanei si fa più dinamica e l’idea tradizionale di ufficio e aree ricreative viene superata da spazi fluidi e condivisi, disponibili a cambiare continuamente forma e funzione.
L’arredamento industriale nasce negli anni Cinquanta a New York con il recupero e il riuso di spazi dismessi che in precedenza erano utilizzati per ospitare uffici, industrie, centri direzionali.