È difficile parlare dell’interior designer Stephen Gruider senza usare la parola chic. Contrariamente all’effimero, il suo lavoro trasuda un’eleganza senza tempo che lo ha reso uno degli interior designer più ricercati nel panorama internazionale. Insieme al suo team sulla Madison Avenue di New York, Stephen affronta ogni progetto da più angolazioni: dall’architettura al design del prodotto, il designer non dimentica mai la funzione o il contesto nelle atmosfere che orchestra. Nominato costantemente tra i migliori designer di interni al mondo, il lavoro di Sills è stato descritto come “una lucida sintesi di opulenza, rigore e sorpresa”. Cinque anni fa, ha pubblicato Stephen Sills Decoration, una monografia che offre al mondo uno sguardo ad alcuni degli interni più pensati del designer realizzati sia per progetti commerciali che residenziali. Tra i suoi progetti più recenti, Stephen annovera una casa fronte mare a Napoli; residenze di lusso in Florida, Southampton e New York; due appartamenti a Miami; la conversione di due edifici prebellici a Manhattan in cooperative di lusso; il ristorante Chevalier e due residenze private al Baccarat Hotel di New York. Se ciò non bastasse, la sua casa di campagna a Bedford una volta era definita “la casa più chic d’America” da Karl Lagerfeld, che da anni adora il lavoro del designer.
Stephen, andiamo subito al punto. Qual è il tuo segreto per il successo?