Come arredare un attico con stile e design. Guida, consigli, idee e suggerimenti utili per arredare in maniera perfetta un attico in città.
L’attico rappresenta una tra le soluzioni abitative più particolari e di tendenza, specie per chi vive in città, perché offre una strepitosa vista panoramica sullo skyline e, specie se dotato di un terrazzo, diventa la location ideale per abbandonarsi al relax di fine giornata oppure per organizzare una festa tra amici.
Attico: definizione
Per attico si intende un’abitazione situata all’ultimo piano di un edificio, con altezza del soffitto regolare (a differenza della mansarda o sottotetto).
Spesso l’attico è dotato di uno spazio esterno, la metratura interna può anche non essere molto ampia, ma certamente sarà munito di grandi vetrate, risultando un ambiente molto luminoso.
Come Arredare un Attico regole da seguire
Un buon metodo per rendere unico il vostro attico e realizzare un open space, con ambienti che s’intersecano tra loro per una perfetta armonia.
Non rinunciate alle ampie vetrate che conferiscono all’attico quell’aspetto che lo contraddistingue da una comune mansarda.
Utilizzate materiali naturali, come il legno per la pavimentazione, la pietra naturale per rivestimenti e piani d’appoggio, e cercate di arredare gli ambienti senza appesantirli troppo.
I mobili di un attico devono essere appariscenti, singolari ed originali.
Gli elementi che compongono l’ambientazione devono avere una personalità, dai tessuti ai lampadari, affinché possano esaltare lo spazio circostante.
Cosa non deve mancare nell’arredo di un attico?
Diversi gli elementi irrinunciabili nell’arredo di un attico, dai grandi divani moderni ai quadri, dalla cucina spaziosa ai divanetti per esterno, dalle lampade da terra per creare la giusta atmosfera agli elementi di design.
Una volta scelto lo stile da seguire, tra il classico, moderno o minimal, sarà facile procedere alla scelta di ogni singolo elemento d’arredo.
Attico arredo esterno
Per gli esterni è importante scegliere elementi d’arredo resistenti alle intemperie.
Dai divani alle poltrone, dai gazebo all’angolo bar, ogni elemento dovrà far fede allo stile scelto per arredare l’intera abitazione.
Anche le fioriere vanno attentamente scelte e posizionate ove non ingombrano il passaggio ma contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante, da sogno.
E per chi dispone dello spazio necessario, immancabile l’installazione di una cucina da esterno, per allietare le calde serate estive con cenette succulenti tra amici e parenti.